Salta al contenuto
Scrivici su WhatsApp 095.2935230
Nero su Bianco Edizioni
  • Home
  • Catalogo
    • Tutti i libri
    • Scopri le promozioni
  • News
  • Casa Editrice
    • Chi siamo
    • Autori e Collaboratori
  • Pubblica con noi
  •  
  • 1
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
1
Scrivi e premi invio per cercare
  • Home
  • Catalogo
    • Tutti i libri
    • Scopri le promozioni
  • News
  • Casa Editrice
    • Chi siamo
    • Autori e Collaboratori
  • Pubblica con noi
  •  
  • 1
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web

Catalogo

  1. Home>
  2. Catalogo>
  3. Pagina 2
“Internato n. 102883/IIA. La cattedra di dolore di Gerardo Sangiorgio (di Salvatore Borzì)” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
  • Mostra:
  • 12
  • 24
  • Tutte
  • Biancavilla contro il Duce. 23 dicembre 1923, la prima sommossa popolare antifascista (di Alfio Grasso)
    • Biancavilla contro il Duce. 23 dicembre 1923, la prima sommossa popolare antifascista (di Alfio Grasso)
    • Biancavilla contro il Duce. 23 dicembre 1923, la prima sommossa popolare antifascista (di Alfio Grasso)

    • 8,00 €
    • Una città, Biancavilla, in rivolta osò cavare gli occhi al ritratto di Benito Mussolini. Gli echi della “Marcia su Roma” rimbombavano ancora, l’omicidio Matteotti doveva essere compiuto. Il regime era ai suoi esordi, ma mostrava già tutta la sua arroganza e vocazione intimidatrice. Eppure, un comune siciliano, Biancavilla, diede prova di ribellione verso Mussolini: qui vi fu la prima sommossa…
    • Aggiungi al carrello
  • La Collegiata di Biancavilla. Tre secoli di storia, trame e dispute ecclesiastiche (di Giosuè Messina)
    • La Collegiata di Biancavilla. Tre secoli di storia, trame e dispute ecclesiastiche (di Giosuè Messina)
    • La Collegiata di Biancavilla. Tre secoli di storia, trame e dispute ecclesiastiche (di Giosuè Messina)

    • 12,00 €
    • Un preziosissimo tassello nell'articolata storia della Diocesi catanese. Documenti impolverati e carte ingiallite rivedono la luce per ricostruire le vicende storiche della Collegiata di Biancavilla. Tre secoli di trame e dispute ecclesiastiche raccontate da Giosuè Messina, dopo un’appassionata e scrupolosa ricerca d’archivio, effettuata sotto la guida di uno storico di prim’ordine come mons. Gaetano Zito. Uno studio sugli eventi –…
    • Aggiungi al carrello
  • Amore è gioia. Storie di donne maltrattate (di Pilar Castiglia)
    • Amore è gioia. Storie di donne maltrattate (di Pilar Castiglia)
    • Amore è gioia. Storie di donne maltrattate (di Pilar Castiglia)

    • 10,00 €
    • Amore è gioia: storie di donne maltrattate. Un manuale essenziale rivolto ai giovani. La violenza sulle donne raccontata e spiegata a ragazzi e ragazze di scuole superiori. Un compito arduo ma necessario. È quanto si propone, con questo agilissimo volume, Pilar Castiglia, avvocata ed attivista contro abusi e maltrattamenti sulle donne. Lo fa senza piglio ideologico né modi bacchettoni o…
    • Aggiungi al carrello
  • Antonio Bruno, letterato e politico (di Alfio Grasso)
    • Antonio Bruno, letterato e politico (di Alfio Grasso)
    • Antonio Bruno, letterato e politico (di Alfio Grasso)

    • 8,00 €
    • Non solo poeta dandy: Antonio Bruno visto da un'angolazione inedita. Poeta raffinato, elegante narratore, sensibile traduttore ed intelligente polemista. Qualità riconosciute ad Antonio Bruno, tra i protagonisti della vita culturale di Catania ad inizio Novecento. Il suo lirismo, la sua adesione al Futurismo, la sua produzione poetico-letteraria e giornalistica sono stati studiati negli ultimi anni. Ma c’è tanto ancora da…
    • Aggiungi al carrello
  • Santu, riccu e furtunatu. Padre Placido Brancato, album di una vita dedicata ai giovani (di Giuseppe Gugliuzzo e Giuseppe Ciadamidaro)
    • Santu, riccu e furtunatu. Padre Placido Brancato, album di una vita dedicata ai giovani (di Giuseppe Gugliuzzo e Giuseppe Ciadamidaro)
    • Santu, riccu e furtunatu. Padre Placido Brancato, album di una vita dedicata ai giovani (di Giuseppe Gugliuzzo e Giuseppe Ciadamidaro)

    • 13,00 €
    • Un volume fotografico per raccontare un prete, padre Placido Brancato, rimasto nel cuore di tutti. “Santu, riccu e furtunatu”. Sembra ancora di sentirle quelle sue parole. Sembra ancora di vederlo per le viuzze dell’Annunziata. Padre Placido Brancato resta nei ricordi collettivi di diverse generazioni, nella sua Biancavilla. La sua figura è un tassello della memoria storica cittadina. Il suo impegno…
    • Aggiungi al carrello
  • Una vita ancora più bella. La guerra, l’8 Settembre, i lager. Lettere e memorie 1941-1945 (di Gerardo Sangiorgio)
    • Una vita ancora più bella. La guerra, l’8 Settembre, i lager. Lettere e memorie 1941-1945 (di Gerardo Sangiorgio)
    • Una vita ancora più bella. La guerra, l’8 Settembre, i lager. Lettere e memorie 1941-1945 (di Gerardo Sangiorgio)

    • 12,00 €
    • Gerardo Sangiorgio: bagliori di umanità nel buio della grande Storia. Sono scritti intensi. Lettere e riflessioni di Gerardo Sangiorgio, siciliano di Biancavilla, che vive gli eventi della guerra, dell’8 Settembre e della deportazione nei lager nazisti. Lui, antifascista che rifiuta di giurare fedeltà alla Repubblica di Salò, segue il destino degli internati militari italiani. Rinchiuso nei campi di sterminio in…
    • Aggiungi al carrello
  • Internato n. 102883/IIA. La cattedra di dolore di Gerardo Sangiorgio (di Salvatore Borzì)
    • Internato n. 102883/IIA. La cattedra di dolore di Gerardo Sangiorgio (di Salvatore Borzì)
    • Internato n. 102883/IIA. La cattedra di dolore di Gerardo Sangiorgio (di Salvatore Borzì)

    • 12,00 €
    • Gerardo Sangiorgio, un Internato Militare Italiano sopravvissuto ai lager nazisti. Una sequenza di numeri impressa su una placchetta metallica, appesa al collo con un laccetto. Dietro all’identificativo di prigionia 102883/IIA, la storia di Gerardo Sangiorgio, lo studente di Biancavilla, chiamato alle armi, rifiutatosi di aderire alla Repubblica di Salò e, per questo, spedito nei Lager nazisti. Anni di disumane sofferenze,…
    • Aggiungi al carrello
  • Il Papa mancato. Mariano Rampolla del Tindaro, il cardinale siciliano che sfidò i Savoia e l’imperatore d’Austria (di Orazio Longo)
    • Il Papa mancato. Mariano Rampolla del Tindaro, il cardinale siciliano che sfidò i Savoia e l’imperatore d’Austria (di Orazio Longo)
    • Il Papa mancato. Mariano Rampolla del Tindaro, il cardinale siciliano che sfidò i Savoia e l’imperatore d’Austria (di Orazio Longo)

    • 13,00 €
    • Ascesa e declino di una eminenza: Mariano Rampolla del Tindaro e l’evento che cambiò la Chiesa. Un cardinale, un re, un imperatore. Una storia che ruota attorno a un Conclave e alla Questione Romana. Mariano Rampolla del Tindaro è appena un adolescente quando lascia la Sicilia per trasferirsi a Roma e studiare per diventare prete. L’Italia non è ancora una…
    • Aggiungi al carrello
  • San Placido (di Federico De Roberto)
    • -13%
      San Placido (di Federico De Roberto)
    • San Placido (di Federico De Roberto)

    • 8,00 € Il prezzo originale era: 8,00 €.7,00 €Il prezzo attuale è: 7,00 €.
    • Lo scenario della novella verista: Biancavilla e la festa del patrono ai tempi del colera. Il grido «Viva San Placido!» è la simploche di questa novella di Federico De Roberto. Una trama dinamica e corale, un groviglio di tipi e situazioni che esplodono nella festa di inizio ottobre dedicata al patrono. Prevaricazioni e tradimenti si intrecciano a devozione popolare e…
    • Aggiungi al carrello
  • Antichi versi contadini. L’agricoltura nella poesia dialettale di Placido Cavallaro 1784-1866 (di Alfio Grasso)
    • Antichi versi contadini. L’agricoltura nella poesia dialettale di Placido Cavallaro 1784-1866 (di Alfio Grasso)
    • Antichi versi contadini. L’agricoltura nella poesia dialettale di Placido Cavallaro 1784-1866 (di Alfio Grasso)

    • 12,00 €
    • Antichi versi contadini, la poesia degli umili: un lascito prezioso per la cultura siciliana. Sono versi dialettali ispirati dal duro lavoro nei campi con l’aratro o col tridenti, quelli di Placido Cavallaro, poeta-contadino vissuto a Biancavilla, alle falde dell’Etna, tra il Settecento e l’Ottocento. Componimenti che ci tramandano una esaltazione dell’agricoltura come “arte pulita e duci”, di cui Cavallaro si…
    • Aggiungi al carrello
  • Di cu ti dìciunu? Dizionario dei soprannomi a Biancavilla (di Alfio Lanaia)
    • Di cu ti dìciunu? Dizionario dei soprannomi a Biancavilla (di Alfio Lanaia)
    • Di cu ti dìciunu? Dizionario dei soprannomi a Biancavilla (di Alfio Lanaia)

    • 8,00 €
    • Uno scrigno socio-linguistico con oltre 1200 soprannomi censiti a Biancavilla. “Di cu ti dìciunu?” è un’espressione che spesso ci si sentiva rivolgere da chi voleva capire a quale famiglia si appartenesse. Ebbene sì, prima ancora di chiedere il cognome («comu ti scrivi?»), si faceva riferimento al soprannome per potere individuare l’ambito di parentela. Succedeva in comunità ristrette, in cui gli…
    • Aggiungi al carrello
  • 1
  • 2

SPEDIZIONE GRATIS

Per acquisti superiori a 29 €

PAGAMENTI SICURI

Con Paypal e qualsiasi carta

Tracking code

Disponibile con ogni ordine

Assistenza

WhatsApp 095.2935230

Libri con la Sicilia tra le righe

  • Viale Cristoforo Colombo 144
    95033 Biancavilla (CT)
  • +39 095 2935230
  • info@nerosubiancoedizioni.it

Sezioni

  • Il nostro catalogo
  • Tutte le promozioni
  • Autori e collaboratori
  • News
  • Pubblica con noi

Legal

  • Chi siamo
  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

PAGAMENTI

SPEDIZIONI

Libri con la Sicilia tra le righe

  • Viale C. Colombo 144 - 95033 Biancavilla (CT)
  • +39 095 2935230
  • info@nerosubiancoedizioni.it
  • Chi siamo
  • Scopri le promozioni
  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Il nostro impegno per la Sicilia

  • Viale Cristoforo Colombo 144
    95033 Biancavilla (CT)
  • 095 8997687
  • info@nerosubiancoedizioni.it

Sezioni

  • Catalogo
  • News
  • La Nostra Storia
  • Autori e collaboratori
  • Pubblica con noi

Legal

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti per non perderti le ultime novità e offerte

Email is required Email is not valid
This field is required
Thanks for your subscription.
Failed to subscribe, please contact admin.

© Associazione Nero su Bianco
Partita Iva IT05347580879
ISCRIZIONE AL ROC n. 36315
Digital Partner

×

Carrello