Al momento stai visualizzando Gerardo Sangiorgio, il ricordo del Liceo di Scienze umane di Biancavilla
  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Iniziative

La vicenda umana di Gerardo Sangiorgio raccontata agli studenti del Liceo di Scienze umane “Mario Rapisardi” di Biancavilla, anche attraverso la lettura di suoi scritti inediti. Così, l’istituto scolastico di via San Placido, diretto da Luciano Maria Sambataro, ha voluto celebrare la “Giornata della memoria”, focalizzando l’attenzione sul giovane soldato biancavillese che non giurò fedeltà alla Repubblica di Salò, per essere coerente ai suoi valori cristiani, e si ritrovò deportato nei lager nazisti, da dove uscì segnato dopo alcuni anni.

Lo spunto, in collaborazione con la Pro Loco di Biancavilla, è stato dato dalla pubblicazione di “Una vita ancora più bella”, volume della Nero su Bianco Edizioni, curato da Salvatore Borzì, che raccoglie lettere e memorie di Sangiorgio, relative al periodo 1941-1945, oltre che contributi di esponenti della cultura italiana, da Liliana Segre a Massimo Cacciari e Luciano Canfora.

È stato Borzì, sensibile e attento studioso dell’intellettuale biancavillese, già autore di “Internato n. 102883/IIA. La cattedra di dolore di Gerardo Sangiorgio”, a parlare ai ragazzi. Un intervento arricchito anche dalla lettura da parte degli alunni (Martina Grassia, Maria Chiara Greco, Maria Grazia Indorato e Giulia Lupo) di alcuni scritti di Sangiorgio, tratti dall’ultimo volume.

A dare la sua testimonianza anche Placido Sangiorgio, figlio di Gerardo, che ha raccontato agli studenti episodi e dettagli di prigionia del padre, in quell’infinito orrore che sono stati gli anni della privazione della libertà, ad un passo dalla morte.

Tra gli altri interventi anche quelli di Giusy Rasà, docente attivissima del liceo, in prima fila in mille iniziative a favore del territorio, e di Margherita Messina della Pro Loco, che ha comunicato la realizzazione di una pagina su Wikipedia con la voce “Gerardo Sangiorgio” a cura dell’associazione biancavillese. Sentimenti di affetto sono stati espressi da Salvuccio Furnari, più volte amministratore comunale e da sempre attivissimo nell’ambito sociale e culturale, che ha conosciuto Gerardo Sangiorgio. Presenti anche Alfio Liotta e Giuseppe, marito e figlio di Fina Pappalardo, scomparsa recentemente, che è stata una delle alunne predilette di Sangiorgio: anche loro hanno voluto dare la loro testimonianza di affetto.

Vittorio Fiorenza, direttore di “Nero su Bianco”, si è soffermato sul valore della memoria, uno dei pilastri portanti dell’attività della piccola casa editrice, impegnata –anche attraverso le pubblicazioni su Sangiorgio– a promuovere «i più alti valori della nostra Costituzione, nata dalle ceneri del fascismo, regime ignobile e indegno». Valori da contrapporre, come antidoto, ai rigurgiti di odio che le cronache e i social fanno emergere.

Il finale è stato affidato ad Antonio Rasà e Melania Severino, alunni del liceo, che hanno proposto le note de “La vita è bella”.

Una vita ancora più bella. La guerra, l’8 Settembre, i lager. Lettere e memorie 1941-1945 (di Gerardo Sangiorgio)

12,00 

© RIPRODUZIONE RISERVATA