Al momento stai visualizzando Tennis, il memorial Giuseppe Tomasello con la sua “Biancavilla in palcoscenico”
Giuseppe Tomasello
  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Iniziative

Torneo di tennis “Ciuri di Mungibeddu”, a Biancavilla, in memoria di Giuseppe Tomasello, l’ultimo “poeta contadino”, che ne era stato l’ispiratore e il promotore. Un evento sportivo, giunto alla quinta edizione, tenutosi in zona Vigne con la partecipazione di 50 giocatori.

Nel segno del ricordo di Giuseppe Tomasello, la serata ha visto anche la distribuzione del libro “Biancavilla in palcoscenico”, pubblicato da Nero su Bianco Edizioni.

«Giuseppe Tomasello è stato l’ultimo poeta contadino, ma – ha sottolineato Vittorio Fiorenza, direttore della nostra casa editrice – si è distinto nella scrittura di commedie dialettali. Nel volume abbiamo raccolto tutti i testi. Uno “scrigno della memoria” su usi e costumi, la parlata dialettale, la terra, la famiglia, le tensioni tra notabili e popolo, le lotte di emancipazione e riscatto sociale. Un lascito preziosissimo per la cultura popolare siciliana».

«Non è un caso – ha aggiunto Fiorenza – che alcune delle commedie abbiano avuto un successo enorme, grazie anche al contributo di Turi Ventura, attore straordinario della compagnia “Quattro soldi”, scomparso vent’anni fa, che ha dato anima e corpo ai personaggi tratteggiati da Tomasello. Due figure a cui dobbiamo essere grati».

Un’iniziativa, dunque, che ha unito sport e cultura. Vincitori del torneo sono stati Rachele Rapisarda e Marco Di Fazio. Alla premiazione ha preso parte anche il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno. Il primo cittadino ha annunciato che due stanze dell’ex macello comunale (ristrutturato e destinato a gruppi e associazioni locali) saranno intitolate proprio a Giuseppe Tomasello e Salvatore Ventura.

Biancavilla in palcoscenico: commedie dialettali siciliane (di Giuseppe Tomasello)

15,00